La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato Italiano e per questo occupa il vertice nella gerarchia delle fonti dell’ordinamento giuridico della Repubblica. È stata Approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27 dicembre seguente ed è entrata in vigore il 1º gennaio 1948. la Carta costituzionale si compone di 139 articoli, cui si aggiungono 18 Disposizioni transitorie e finali. […]
La costituzione italiana (parte 1)
